COME ARREDARE UNA PIZZERIA? IDEE E CONSIGLI

10 Gennaio 2022 GUIDA ALLA SCELTA

La scelta dell’ambiente e dell’arredamento per la tua pizzeria non sono fattori da sottovalutare: al giorno d’oggi, riuscire a comunicare la propria identità e distinguersi anche attraverso l’aspetto esteriore del proprio locale è diventato un aspetto cruciale per avvicinare o fidelizzare la clientela.

È necessario quindi puntare sulla qualità di ciascun elemento d’arredo: banchi pizza, forni per pizza, banconi o arredamento della sala permetteranno di rendere la tua pizzeria un luogo di incontro unico e confortevole per la clientela già fidelizzata, e un posto che incuriosisca e attiri chi ancora non ti conosce.

Idea d'arredamento contemporaneo per la tua pizzeria: la cucina a vista

Allestire una cucina a vista, ad esempio, potrebbe aggiungere un tocco scenografico e diventare persino un punto di forza per la tua attività: in questo modo darai la possibilità ai tuoi ospiti di “assistere” alla preparazione della pizza che hanno ordinato e ammirare il pizzaiolo in tutta la sua maestria!

Non solo: con il bancone pizza garantirai la totale trasparenza al cliente, che potrà vedere in prima persona tutte le materie prime utilizzate. Infine, se in linea con lo stile del tuo locale, la cucina a vista contribuirà a rendere la pizzeria un luogo ancor più familiare: poter scorgere il “dietro le quinte” di una pizzeria aumenterà il senso di fiducia, che costituisce la base su cui costruire un rapporto più umano con la tua clientela.

forno pizzeria

Gli elementi d'arredo fondamentali per una pizzeria

In una pizzeria al taglio o tradizionale ci sono delle componenti che non possono mancare, come il banco pizza, il forno e una vetrinetta refrigerata, che permettono al pizzaiolo di disporre di un ambiente ordinato e versatile, adatto a creare le più svariate tipologie di pizze.

Il bancone pizza è tra tutti il più utilizzato nell’ambiente della pizzeria tradizionale o della pizza al taglio: si tratta di una struttura realizzata in acciaio inox, che presenta il classico piano in granito sul quale vengono lavorati, stesi e farciti gli impasti.

Generalmente, al di sopra del banco è presente una vetrina refrigerata contenente le bacinelle Gastronorm con gli ingredienti necessari alla farcitura.

Caratteristiche del banco pizza

Come scegliere il banco pizza giusto? Un fattore fondamentale da considerare è quello relativo agli spazi lavorativi a disposizione. Esistono infatti banchi pizza provvisti di una, fino a un massimo di tre porte. In alcuni modelli sono anche presenti dei cassetti, ideali per avere a portata di mano l’attrezzatura necessaria e le cassette contenenti le palline d’impasto.

Anche le dimensioni del banco sono importanti: il banco pizza ha profondità 800 mm e questo permette sia di lavorare meglio gli impasti, sia di appoggiare comodamente teglie e/o cassette pizza all’occorrenza.

I materiali di costruzione, quali acciaio inox e il granito rendono i banchi pizza resistenti alla corrosione e facili nella pulizia e nell’igienizzazione:

  • Il granito rosa non si macchia, non si attacca all’impasto ed è adeguato anche per appoggiare utensili caldi
  • L’acciaio inox resiste all’ossidazione e alla corrosione, aspetto molto utile vista la costante esposizione ad acqua e a ingredienti umidi
banco pizza

Come arredare la tua pizzeria in base al tuo stile

Se la tua è una pizzeria d’asporto, ti consigliamo di adottare un arredamento essenziale e minimal, che però allo stesso tempo sia accogliente e studiato per fornire il migliore servizio possibile ai tuoi clienti. Come dicevamo, i fattori su cui dovrai concentrarti saranno:

  1. Il banco pizza, possibilmente a vista e con vetrinetta per mostrare la freschezza dei prodotti che utilizzi
  2. Il forno pizza
  3. Un banco d’appoggio per permettere la consumazione veloce anche in loco

Se decidi di fornire unicamente pizza al taglio, sarà fondamentale disporre anche di una vetrinetta espositiva per mettere in mostra i tuoi prodotti. La vetrina deve essere ampia, per poter contenere più gusti di pizza possibili e deve essere visibile da tutti i lati.

Se invece hai una pizzeria con bar e ristorante oppure una pizzeria rustica, ti consigliamo di optare per uno stile più formale e classico, in linea con l’offerta del tuo locale che sarà più varia e raffinata.

Infine, anche se non indispensabile, valuta il forno a vista: la luce calda e il tepore che ne scaturisce contribuiranno a rendere l’ambiente accogliente e conviviale.