GUIDA ALL’ACQUISTO: DESCRIZIONE DELLE APPARECCHIATURE
L'insaccatrice è un'apparecchiatura ad azionamento manuale progettata e costruita per realizzare insaccati di carne cruda bovina, suina, ecc destinati all'uso alimentare. Il macchinario è indicato per l'uso professionale ed è semplice nell'utilizzo. I materiali di realizzazione sono selezionati e appropriati per garantire massima igiene, resistenza all'ossidazione e sicurezza d'esercizio.
L'insaccatrice manuale è costituita da una struttura realizzata in acciaio inox equipaggiata con un sistema di aggancio per il contenitore portaimpasto. Il contenitore portaimpasto serve per contenere il prodotto alimentare da insaccare e la bocca di estrusione può essere dotata di imbuti di vario diametro in funzione del tipo di insaccato da realizzare. La manovella serve per premere il prodotto alimentare e può essere inserita in due innesti: uno per premere il prodotto o far arrestare lentamente il pistone, l'altro per far scorrere velocemente il pistone.
Le insaccatrici professionali in vendita su Gastrodomus hanno diverse dimensioni e capacità, in modo da adattarsi a ogni esigenza professionale.
I prodotti presenti sullo shop online sono dotati di marchio CE e alti standard qualitativi.
F.A.Q.
Che cosa sono le insaccatrici manuali?
Le insaccatrici manuali professionali sono macchinari pensati per la realizzazione di salami e salsicce e, per questo motivo, sono particolarmente adatte per essere inserite all’interno delle macellerie per la realizzazione di salumi in quantità ingenti.
Come funziona un’insaccatrice per salumi?
Le insaccatrici manuali che ti proponiamo ti consentiranno di ottenere, grazie anche alle materie prime di qualità, un insaccato dal gusto e dalle sembianze eccellenti.
Innanzitutto, la lavorazione deve essere effettuata a bassa temperatura in modo tale che il grasso e la carne si mescolino in modo omogeneo, dando all’insaccato il caratteristico aspetto “a macchie bianche”.
Poi è necessario procedere alla preparazione dei budelli naturali sciacquandoli con acqua per eliminare il grasso in eccesso. In seguito, andranno lasciati in ammollo in una bacinella con del sale per riacquisire morbidezza.
Successivamente, inserite la carne nell’insaccatrice e, girando la manovella, lavorate la carne spingendola verso l’imbuto che riempirà il budello posto all’estremità.
Insaccatrici verticali o orizzontali: quale scegliere?
L’insaccatrice verticale è tra i modelli più consigliati in quanto ha maggiore capienza e consente di sfruttare la forza di gravità per spingere l’insaccato.
L’insaccatrice orizzontale, invece, è un modello più semplice da utilizzare, ma richiede maggiore forza nello spingere la carne all’interno del budello.