GUIDA ALL’ACQUISTO: SCOPRI LE CARATTERISTICHE DEI CARRELLI PORTA TEGLIE
La peculiarità dei carrelli portateglie è la capienza degli stessi, senza tralasciare la resistenza e la facilità di spostamento e traino. I carrelli portateglie che ti proponiamo sono disponibili in diverse altezze e dimensioni e consentono il contenimento dei vari tipi di teglie Gastronorm; sono tutti accessoriati con ruote multidirezionali in gomma provviste di paracolpi.
F.A.Q.
Perché acquistare un carrello portateglie?
I carrelli portateglie sono strumenti indispensabili nelle cucine, nei panifici, nelle pasticcerie perché ti consentono di organizzare al meglio le preparazioni e aiutano a tenere ordinato lo spazio di lavoro.
I carrelli portateglie per le cucine dei ristoranti sono generalmente utilizzati da quei ristoratori che hanno molti coperti o in quei locali in cui vengono spesso realizzati buffet che richiedono preparazioni molto articolate e in grandi quantità. Sono uno strumento molto utile anche per i servizi di catering e all’interno delle mense di ospedali, scuole e caserme.
I carrelli portateglie per pizzerie sono simili a quelli classici ma risultano indispensabili perché specialmente nelle pizzerie in cui si prepara la pizza al taglio servono teglie molto capienti comode anche per la preparazione di grandi quantità di pizza.
I carrelli portateglie per pasticceria sono indispensabili per la lievitazione, la cottura e il riposo dei dolci, così come nei panifici: diventano uno strumento essenziale, salvaspazio e sono di aiuto per la preparazione.