Macchina sottovuoto a campana barra saldante L 320 mm

- Dimensioni esterne L 450 mm x P 540 mm x H 520 mm
- Tipologia macchina sottovuoto A campana
- Dimensioni camera L 330 mm x P 430 mm x H 200 mm
- Potenza 0,37 KW
- Voltaggio Monofase - 230 V
- Peso macchina ( KG ) 40 Kg
- Lunghezza Barra saldante 320 mm
- Pompa 8 m3/h Busch
- Requisito cavo di alimentazione Cavo monofase 3 poli(1P+N+T)
- Dotazione di serie Cavo+presa
- Cavo di linea Presente
- Materiale di costruzione struttura interna In acciaio inox
Macchina sottovuoto a campana con barra saldante di lunghezza 320 mm, pompa da 8 m3/h Busch.
La linea entry level Vera, non ha il sensore di vuoto e gli unici parametri che si possono impostare sono il tempo di vuoto e il tempo di saldatura. Non prevede alcun tipo di optional se non il piano inclinato per i liquidi, mentre la predisposizione per il vuoto nei contenitori è possibile acquistando l’apposito tubo.
La macchina sottovuoto a campana ha una struttura esterna in acciaio inox e permette di ottenere un sottovuoto di qualità in modo semplice e pratico.
La macchina sottovuoto a campana è dotata di una pompa e di barre saldanti removibili per la pulizia o la manutenzione; la camera del vuoto è molto ampia ed è costruita in modo tale da non avere spigoli interni e quindi le operazioni di pulizia sono semplici, veloci e garantiscono un'accurata igiene e sicurezza alimentare.
Il confezionamento dei prodotti sottovuoto avviene direttamente all'interno della camera a decompressione utilizzando buste per il sottovuoto, oppure attraverso il kit opzionale che permette di confezionare alimenti in contenitori gastronorm all'esterno della campana. Il sottovuoto all'interno della campana è quasi totale e permette, infatti, di avere un vuoto al 99%. All'interno della camera di decompressione è possibile inserire piani di compensazione in polietilene atossico per alimenti e piani inclinati per liquidi per riempire gli spazi vuoti all'interno della camera stessa, livellare lo spessore del prodotto rispetto alla barra saldante e ottenere così un vuoto migliore e in tempi più rapidi.
La macchina sottovuoto a campana è un elemento pratico e versatile che può essere utilizzato nelle gastronomie, nei servizi di catering, nei supermercati, nell'industria alimentare, meccanica, chimica e nelle cucine professionali.
Per il confezionamento è possibile regolare il tempo di vuoto e il tempo di saldatura. Grazie alla speciale guarnizione a doppia cigliatura, inoltre, è possibile garantire una perfetta ermeticità durante il ciclo di vuoto.
Per confezionare sottovuoto gli alimenti sono necessarie poche e semplici mosse: inserire il prodotto nelle buste, avvicinare la busta alla bocca della barra saldante e abbassare il coperchio. Le varie fasi del ciclo sono automatiche e dopo un tempo stabilito e impostato, il coperchio si riapre.
Nel caso in cui si vogliano conservare sottovuoto verdure, consigliamo di sbollentare il prodotto prima di confezionarlo, perchè la verdura cruda fermenta e può provocare l'apertura del sacchetto.
L'impianto a gas è un accessorio e deve essere richiesto al momento dell'ordine, poichè non è possibile installarlo dopo che la macchina è stata fabbricata. Per quanto riguarda invece il tipo di gas, è necessario rivolgersi ad un'azienda specializzata che saprà consigliare il gas corretto per ogni utilizzo.
DOTAZIONE DI SERIE
- Cavo+presa
FOTO PURAMENTE INDICATIVA
Nessuna opinione al momento
Gastrodomus ti offre la possibilità di effettuare il pagamento tramite:
- Carta di credito: non prevede un ulteriore addebito e ti permette di pagare in modo sicuro e veloce.
- Bonifico bancario anticipato: non prevede un ulteriore addebito, ma per ridurre i tempi di evasione dell'ordine è necessario inviare una copia della ricevuta contabile ad [email protected]
- Pagamento 50% con bonifico bancario anticipato e 50% direttamente alla consegna: in questo caso l'importo saldato al corriere sarà maggiorato del 3% a titolo di spese e avverrà in contanti (fino a 4999,99 Euro) oppure con assegno circolare.


